Di regola, ciò che non si vede disturba la mente degli uomini assai più profondamente di ciò che essi vedono.
Giulio Cesare
L’ansia può essere collegata a una paura cosciente e accettabile che ha lo scopo di mascherare una preoccupazione più profonda, meno accettabile e di cui talvolta non si è pienamente consapevoli.
I disturbi d’ansia comprendono quei disturbi caratterizzati da ansia e paura eccessive.
L’ansia è l’anticipazione di una minaccia futura, ed è frequentemente associata a tensione muscolare e comportamenti di vigilanza e prudenza o di evitamento.
La paura invece è la risposta emotiva a una minaccia imminente, reale o percepita, associata a picchi di attivazione necessari alla lotta o alla fuga.
Senti che il disturbo d’ansia condiziona la tua vita? scrivimi e ti ricontatterò per fissare una consulenza vis a vis o on line