Come si svolgerà il nostro lavoro insieme?
Inizieremo con un colloquio telefonico nel quale mi potrai esporre brevemente il problema per cui mi contatti e la tua richiesta.
Il passo successivo sono 4 incontri di consulenza nei quali avremo modo di conoscerci reciprocamente e di approfondire più in dettaglio la tua situazione e di conseguenza ciò che ti sta affliggendo.
L’obiettivo è quello di delineare meglio il problema rispondendo al tuo quesito e decidere se sia necessario un percorso per affrontarlo. In tal caso concorderemo qual è l’intervento più appropriato per il tuo caso specifico.
L’orientamento clinico su cui si basa il mio lavoro è quello sistemico-relazionale (clicca qui per capire meglio di cosa si tratta).
L’orientamento sistemico – relazionale rappresenta una bussola che permette di orientarsi all’interno della complessità delle situazioni umane nelle quali viviamo. Partendo dalla considerazione dei quattro punti cardinali, ovvero dall’integrazione tra i diversi piani di osservazione, è possibile trovare, insieme al paziente, nuove spiegazioni e soluzioni al problema avvertito.
L’intervento terapeutico, finalizzato al ripristino di uno stato di benessere, integra un lavoro a livello intrapsichico con un lavoro finalizzato a modificare le dinamiche relazionali non funzionali che sono responsabili del mantenimento del disagio dell’individuo o dell’intero sistema, proprio partendo dalle risorse presenti nell’individuo stesso e nel sistema di riferimento.
I colloqui si svolgeranno a cadenza settimanale o quindicinale e avranno una durata di un’ora per quelli individuali e di circa due ore per quelli di coppia e familiari.
Ricorda! E’ possibile usufruire della consulenza psicologica on line
La consulenza psicologica online è una ulteriore modalità di erogazione del servizio che ti permette di usufruire del supporto psicologico rimanendo comodamente a casa, mantenendo però l’efficacia di una seduta fatta in presenza.
Questo strumento è utile per chi non può recarsi direttamente in studio a Milano, per motivi di lavoro, di salute o di distanza.
Il nostro percorso insieme inizierà con una telefonata o una breve sessione Skype gratuita in cui mi potrai illustrare la tua problematica.
A seguito di questo primo contatto procederemo con la stessa modalità utilizzata nelle sedute in presenza.
Per usufruire del servizio online è sufficiente avere una connessione ad internet e aver scaricato il programma Skype.