La nostra ansia non viene dal pensare al futuro, ma dal volerlo controllare.
Khalil Gibran
Che cos’è il disturbo d’ansia generalizzata
Il disturbo d’ansia generalizzato si distingue da una normale preoccupazione innanzitutto perché l’ansia risulta eccessiva rispetto alla situazione e difficile da controllare.
I sintomi dell’ansia possono essere:
- irrequietezza,
- difficoltà a concentrarsi e vuoti di memoria,
- facilità di affaticamento,
- irritabilità,
- alterazione del sonno
- tensione muscolare
Ne consegue un disagio clinicamente significativo o la compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree significative.
L’ansia è così pervasiva che compromette la qualità di vita della persona che è in perenne preoccupazione rispetto al futuro e a ciò che potrebbe succedere di negativo a sé o ai propri cari.