L’utilizzo dei principali test psicodiagnostici, in particolare all’interno di un percorso di sostegno e nell’assessment collaborativo, costituisce un importante momento di conoscenza della persona e permette al soggetto di:

  • Essere coinvolto attivamente nella definizione e comprensione delle proprie difficoltà,
  • Superare momenti di stallo nel proprio percorso,
  • Approfondire particolari tematiche attraverso specifici strumenti

Gli strumenti psicodiagnostici possono supportare il percorso psicologico integrandosi a una molteplicità di dati come quelli ricavati dal colloquio clinico e dall’osservazione. Essi vengono condivisi e discussi con il cliente allo scopo di co-costruire il proprio cambiamento in modo attivo e consapevole.

La psicodiagnostica viene utilizzata con successo anche in altri campi:

  • Orientamento scolastico
  • Selezione del personale
  • Ambito giuridico/peritale